Pages

Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

martedì 23 dicembre 2014

A Natale mi trasferisco da Ikea....

Ehi voi!.... Si dico a voi..... Avete finito di acquistare i regali o siete ancora alle prese con pacchetti e pacchettini? Io faccio parte della seconda categoria, ovvero "quelli che a Novembre sono sicuri di acquistare i regali natalizi in tempo e poi si ritrovano alla vigilia con ancora qualcosa da fare".... Bella categoria eh?!!! Proprio stamane (... e chi mi segue su Instagram lo saprà) mi sono messa ad incartare gli ultimi regali e, non ci crederete, mi sono proprio accorta che mi serve un rotolo di carta regalo (nonostante io abbia una quantità di carta regalo natalizia da far invidia ad una cartoleria): la colpa è di un pacco regalo di grosse dimensioni! 






Imprecazioni a parte, il Natale è la mia festa preferita poi, quest'anno, Ikea mi ha dato una mano d'aiuto nonostante io, per parecchio tempo, l'abbia snobbata. Non ho mai amato i posti troppo affollati e labirintici e Ikea è affollata e labirintica: quale peggior binomio per me?!! .... Eppure.... Eppure...... me ne sono innamorata! Saranno le lucine natalizie; saranno i numerosi oggetti, tazze, teiere, piumoni, vasi e via dicendo, ma io amo Ikea! Appena varcata la soglia del colosso finlandese, un aria densa di odori legnosi mi prende il naso fino a che non me ne dimentico, perdendomi tra scaffali che non riuscirei a guardare in toto neanche se avessi un intera giornata a mia disposizione. Non ho ancora assaggiato molto della "cucina Ikea", se non un ottimo antipasto a base di salmone: credo che prima o poi proverò anche il resto. La domenica è off limits, vista la quantità di persone presenti nello store ma, durante la settimana, Ikea diventa un paradiso per chi come me vuole portarsi a casa qualcosa "che faccia casa", sia anche un copripiumone a fantasia.

Colgo l'occasione per augurarvi delle serene festività, in compagnia di chi amate e stimate ;-)
Un saluto da Alessia!

lunedì 30 dicembre 2013

Winterlicious tag? Perchè no!....

Salve followers! State ancora digerendo tutto quel cibo ingerito per le feste e/o vi state preparando (con i dovuti antiacidi) a digerire le prossime abbuffate? Bene, allora il video che ho caricato sul mio canale youtube "Puntoeacapo1982" fa proprio al caso vostro! E' la volta di un videotag famosissimo "Winterlicious tag" grazie a cui potrete trascorrere qualche minuto nell'attesa del Capodanno e/o della digestione tanto agognata! Cliccate qui per vedere il video e.... Buona prosecuzione delle feste natalizie!

Un bacio a tutti!



venerdì 20 dicembre 2013

A rieccoci col "Caro Babbo Natale..."

Caro Babbo Natale...

con tutto quello che avrai da fare, una letterina dettagliata di ciò che vorrei, credo ti possa essere d'aiuto. La nostra corrispondenza aumenta con le coincidenti feste natalizie e, di questo, mi scuso. Dovrei inviarti una lettera anche in primavera, quando tutti si saranno già scordati della tua benevolenza, o magari durante le vacanze estive, quando il "mare" avrà preso posto nei pensieri di ognuno di noi. Se per te non è un problema (ihih), io passerei già da subito alla lista dei regali che puntualmente non mi recapiti mai (sarà perchè non ti concedo molte attenzioni come appena scritto???).
Inizio col dire che il "regalo dei regali", per me, sarebbe accogliere in casa un "cagnolino", un'altro amico animale da aggiungere alla mia famigliola. Non importa se la mia casa diverrà sporca e disordinata: sarei ancor più felice di ripulirla e riordinarla a dovere. Se poi, vorresti davvero "conquistarmi", un bel viaggio a Parigi potrebbe fare al caso tuo (e soprattutto mio). Il mio ultimo soggiorno nella capitale francese risale al 2007 e lo ricordo ancora come uno dei miei più bei ricordi della mia vita. Forse non è il luogo in cui si va ma la gente con cui si trascorre il proprio tempo e, naturalmente, come ci si sente interiormente a fare la differenza, ma so già che respirare l'aria parigina mi farebbe già felice!
... E se poi ti vuoi proprio rovinà, regalami una casa in campagna e non ne parliamo più!

Visto???? Non chiedo molto :-D

Un bacio a tutte e Buon Natale

p.s: Se volete seguire il mio canale youtube, cliccate qui

sabato 7 dicembre 2013

"Consigli per gli acquisti": Maurizio Costanzo mi fa un baffo:-D

Salve! Come già saprete ho inaugurato un canale youtube da pochissimo tempo e, proprio ieri, mi sono cimentata con un nuovo video tutto natalizio....






Vi ricordate i "consigli per gli acquisti" di Maurizio Costanzo?? Ecco, nel mio ultimo video mi sento un pò "Costanzo show" (ahah come molte signore di una certa età preferivano chiamare proprio il suddetto presentatore). Ciancio alle bande (più carino del solito "bando alle ciance", non credete?) vado a riscaldare la mia nuova borsa dell'acqua calda :-D Per vedere il mio ultimo video e/o iscrivervi al canale potete cliccare qui! Baci dalla vostra freddolosa blogger!

martedì 3 dicembre 2013

Waiting for Christmas...(+ "Cosa c'era nella mia borsa?")

Salve! Siete anche voi in attesa del Natale? Come ogni anno, ogni inizio di Dicembre vi è almeno un post, qui sul blog, in cui vi racconto il mio personalissimo "waiting for Christmas". Si, perchè adoro molto di ciò che il Natale porta con sè ed in particolar modo l'attesa delle festività, la cura nell'acquisto dei regali, l'atmosfera che mi fa ricordare i tempi in cui tutto era più semplice ed io, bimba sognatrice, mi crogiolavo nelle mie fantasie! Avete presente i bambini di oggi? Ecco, io ero esattamente l'opposto: fiabe, racconti, la "barbie con 100 cose" mi facevano compagnia a casa dei nonni mentre i primi smalti trasparenti e gli specchietti già facevano capolino dalla prima borsetta a  riprova che il genere femminile germogliava dentro di me. La prima borsetta fu un regalo di mia madre, acquistata al mercato settimanale: una classica forma a secchiello, di color vinaccia scuro ed un piccola pietra al centro, proprio lì dove stava la chiusura (sto parlando della fine degli anni 80/ inizio anni 90). Quanto l'ho amata! Mi sentivo una "donnina" ora che potevo portare con me il racconto che stavo leggendo, il burrocacao, il pettinino e lo specchietto: ecco il "cosa c'era nella mia borsa?".
L'albero di Natale mi ricorda anche quei momenti, fatti di piccole cose e pregni di serenità!

 


Mia nonna dedicava sempre molto tempo alla preparazione dell'albero che, in casa sua, era sempre gigantesco, e del presepe, per non parlare dei dolcetti al cioccolato o al pistacchio.... Che bontà! Mio nonno era invece il "raccontastorie" della famiglia: gli aneddoti di un ragazzino dal nome impronunciabile che combinava tante marachelle e che (... e chissà perchè) veniva sempre rimproverato da una suora, mi hanno accompagnato per molti pomeriggi. Nonno Filippo era "l'alternativo" della famiglia, quello che voleva farsi la pizza da solo, avendo creato (e qui dovremmo chiedere i diritti!) la pizza-dolce: una focaccia buona e gustosa, delicata come lui.
Potrei riempire pagine e pagine di diario virtuale ma non basterebbe: le emozioni vissute lasciano tracce difficili da cancellare. La mia quotidiana "rendita" di ricordi, in questo periodo dell'anno, fa sentire forte la loro presenza.... in qualunque posto essi siano!
Un bacio a tutti/e dalla vostra Alessia

p.s: Se volete potete iscrivervi anche al mio canale youtube cliccando qui!

giovedì 6 dicembre 2012

Natale si, ma a piccole dosi...

Ci risiamo. E' di nuovo natale quasi fosse bastato un battito di ciglia per passare da un anno all'altro senza nemmeno rendersene conto... Vi starete chiedendo perchè ho dato tale titolo ad un post come questo: la spiegazione sta  nel mio disappunto alle riunioni parentali delle feste natalizie! Adoro il Natale, le luci e bla bla bla bla, insomma adoro tutto ciò che concerne l'atmosfera festosa, commerciale e spirituale, sebbene io non sia una credente nel senso stretto del termine. Il Natale in fondo non è che un rito di passaggio che scandisce l'inverno, lo spirito e le tasche.... L'atmosfera preparatoria alla vigilia è ciò che più amo in assoluto: ho già allestito l'albero di natale e agghindato la casa come si deve...







... ma c'è un ma. Non amo proprio le riunioni tra parenti!!! Fustigatemi, imprecatemi contro ma non riesco a farmi piacere le giornate chiusi in casa di qualche parente a far la solita tombolata (che poi mi viene sonno) e a mangiare quintali di cibarie talmente grasse che il fegato chiede la pensione in anticipo: posso sinceramente sopravvivere ad una giornata così, ma che questo rito si ripeta per molti giorni è davvero stancante. Già mi preparo a rispondere alle consuete indiscrete domande familiari... Ammazza oh!!! Mi chiedo per l'ennesima volta, così come ogni Natale: esistono le persone discrete?? Mah!
Fin dall'infanzia, i giorni precedenti al natale sono i migliori...E' un pò come dire che l'importante non è la meta ma il viaggio. Non è retorica. Se vi fermate a riflettere un attimo vi renderete conto che è più gioiosa la preparazione al natale che non il giorno di natale .... Quest'anno sotto il mio albero ci saranno regali sentiti e poco costosi, proprio come ogni anno. La sobrietà non va mai in vacanza.
Vorrei che tutti avessero la possibilità di vivere questo periodo con tanta serenità, e questo è l'augurio che vi mando dalle pagine sgangherate di un blog al confine del web, ma pur sempre sincero, sebbene caustico.

venerdì 23 dicembre 2011

Il Natale.... a modo mio!

Ci risiamo. L'antivigilia cade proprio oggi. Tra parenti (uffa) e co. le giornate natalizie trascorreranno all'insegna del  "cibo grasso e portate capienti!"... Ed io diventerò la balena di Mobydick, mentre il mio fegato reclamerà aiuto tra una fetta di pandoro e un babà fatto in casa. Bando alle ciance o ciance al bando (ahahah, così mi piace di più), colgo l'occasione per augurare a voi tutti/e un sereno Natale ed un 2012 altrettanto sereno...perchè diciamoci la verità, la felicità dura un nano-secondo mentre la serenità regala emozioni più durature! 
Ecco il mio albero.... verde e argento... perchè??? All'insegna del riutilizzo, quest'anno ho voluto solo aggiungere delle palline verdi a quelle argentate acquistate lo scorso anno.





Ok...lo so, ci sono due simpatici intrusi dal colore vagameeeeeeente rosso.... Eccovene una foto.



... Si tratta del gufetto rosso che ho acquistato all'oviesse (lo so, la mia è una fissazione!) e del regalo natalizio di Vanessa... Non trovate che siano adorabili????
 Un bacio a tutte e.... Buon Natale da Nina

sabato 17 dicembre 2011

Primo Swap: idea simpaticissima!

Salve! Ho partecipato da poco ad uno swap messo a punto da Mimma... E' la prima volta che potevo mettere in gioco la mia fantasia di blogger per acquistare dei regali da inviare a persone conosciute unicamente tramite il web... Interessante no?! Quattro piccoli dono ognuno dei quali doveva essere pensato appositamente alla persona in base ad una serie di caratteristiche compilate dallo stesso partecipante. Mimma, l'ideatrice dello swap, ha messo a punto le coppie in base alle affinità! Mia compagna di swap? Vanessa 
Ognuno dei quattro regali doveva riguardare:
-qualcosa che richiamasse il Natale;
-un accessorio moda;
-accessorio di bellezza;
-una sorpresa che rispecchiasse i gusti della blogger che avrebbe dovuto ricevere i regali.

Ecco cosa ho ricevuto da Vanessa:

In foto i regali ricevuti qualche giorno fa...




Siete curiose/i??? Andiamo a vedere per ordine cosa contenevano i pacchetti!




 Le formine natalizie di Ikea: bellissime e da me taaaanto desiderate.... Vanessa ti adorooooooo!





Gli orecchini a forma di gufetto: carinissimi!!! Già indossati! Ehehehe!




Un lip balm a forma di gufetto. Il balsamo labbra ha un odore ed un sapore delizioso!




... Ed ecco qualcosa che richiama il Natale! Non ci crederete ma questo genere di palline sono le mie preferite...



Ho aperto i regali solo la mattina dopo anche se il pacco è arrivato la sera... E' stato davvero divertente! Un bacio a tutte voi ed un caloroso saluto a Vanessa!

domenica 20 novembre 2011

"Nina e l'amico bus": Ode a lui, il bus!

Il sondaggio ha decretato due vincitori: la rubrica "Nina e l'amico bus" e l'outfit. I risultati non hanno raggiunto valori totalmente discriminanti quindi scriverò di volta in volta post relativi ad ogni argomento del sondaggio, iniziando ovviamente dai due temi preferiti!
"Nina e l'amico bus", rubrica da me propostavi qualche tempo fa, sembra aver attirato la vostra attenzione probabilmente anche a causa/per merito dell'ironico taglio dato allo stesso spazio. Inizio proprio da qui.
Le mie giornate da pendolare proseguono alternate a giornate di "stanzialità (per chi non lo immaginasse a volte adoro, quando posso, non muovermi troppo dallo "studioso nido")...Non vi nego però che l'autobus per Catania è il luogo che più di ogni altro ha conosciuto le mie interminabili giornate di studentessa incompresa! Appena salita sul mezzo, mi guardo intorno per cercare sul lato alla mia destra un luogo non molto affollato in cui sedermi, dotato di tendine "parasole/para-occhi indiscreti" e poi...è fatta: la seduta è mia!
Quei sedili han conosciuto la disfatta, l'inadeguatezza, la gioia, lo stupore, il rincorrere la meta, la conoscenza dell'altro, il vorticoso turbinìo dei sentimenti, la voglia celata e l'amicizia perduta! Mi fa male ricordare la Me perduta, così come provo tanta tenerezza nel guardarla rosicchiare ansimando il terreno della libertà: una Me passata eppure così tanto...Me!
Nessuno più di voi lettori/lettrici conosce quel vortice di vita che scorre in me quando salgo su quel mezzo talvolta odiato! Il bus è stato complice della mia perenne volontà di cambiamento e fuga, così come della mia inopprimibile voglia di tornare all'ovile... Se sapeste quante volte ho sognato che le ruote non smettessero mai di correre ed il motore di rombare: un rumore assimilabile a quello del mio cuore. Grazie bus!


PICCOLA RASSEGNA STAMPA DEI MIEI PENSIERI ITINERANTI:

-  Dicembre è alle porte...Oh no!  Debbo già pensare a quanti e quali regali comperare;

-  Devi studiare tanto Ninaaaaaaa!! Non tergiversare!!!

- Come addobbo l'abero quest'anno?

- Oggetto casalingo da farmi regalare a Natale? (una domanda fattami da mia suocera) 

- Appena raggiungo i 100 iscritti al mio blog propongo un giveaway!

- Se avessi un Ipad nelle mani adesso starei già navigando in Internet anche sul bus!! Come riesco a vivere senza?????

- Sono così fragile in questo periodo che basta un niente per farmi capitolare... Resisti Nina!!!

- Occhiali da sole da farmi regalare a Natale... Fil , ti adoro! (sono anacronistica eh??? E' come farsi regalare un sombrero a Gennaio!!)

- L'ammorbidente che sto usando non è molto profumoso... Debbo trovare un alternativa!!!

E' tutto. Un bacio a tutte/i!!

giovedì 9 dicembre 2010

" A natale mi sposo": un film da bere...se non ci fosse nient'altro con cui dissetarsi!

Ieri sera sono andata al cinema e, visto che dovevo scegliere tra vedere "Harry Potter" oppure "A natale mi sposo, ho preferito scegliere la seconda opzione : non amo molto le saghe magico-fantastiche e interminabili... Ecco la locandina:






Al film "A natale mi sposo" non potevo chiedere altro se non farmi passare due ore circa in simpatia: un cinepanettone è proprio questo... Questo film si beve. In che senso? ...I primi venti minuti sono velocissimi e ci si trova senza nemmeno rendersene conto a Saint Moritz, essendo partiti da Roma: a mio parere il montaggio lascia proprio a desiderare...Se non fosse colpa del montaggio, la cosa sarebbe grave: mancano pezzi di scene, dei quali è facile rendersi conto! La trama è tipica del filone: "matrimoni che s'hanno da fare", corna, belle donne e quant'altro..Massimo Boldi e Vincenzo Salemme sono a parer mio gli unici attori che valga la pena seguire in un film caratterizzato da una sceneggiatura piuttosto scarna...













Elisabetta Canalis impersona una wedding-planner insieme a Teresa Mannino...ma delle due la più caratterizzata dal punto di vista teatrale è certamente la seconda...Ceccherini avrebbe potuto far ridere, se non fosse che non gli hanno attribuito dialoghi ma solo faccette..Mah!
Inquadrature veloci, trama spezzettata, dialoghi che lasciano a desiderare, facili "qui-pro-quo"...: un film che avrebbe potuto avere un altro risultato...Salemme e Boldi hanno rischiarato ogni tanto la scena grazie alle classiche battute: almeno quelle!
"A natale mi sposo" è un film simpatico ma, a mio parere, la comicità si nutre anche di battute e dialoghi calzanti ...non solo incalzanti!