Pages

Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

venerdì 11 gennaio 2013

Le mie tisane

Feste finite e rieccomi ancora tutta d'un pezzo... Ehehe, si fa per dire! Non vedevo l'ora che le feste finissero, sebbene questo avrebbe significato per me
- full immersion nello studio;
- stress post-magnate festive;
- riabituarsi a cibi sani;
- pulizie casalinghe
.... e molto altro ancora. Dopo il doveroso preambolo, sono pronta per parlarvi della mia passione per gli infusi. Golosi o medicamentosi, gli infusi sono una parte integrante della mia dieta alimentare. Non assumo teina nè caffeina da decenni, ultimamente inoltre non assumo caffeina nemmeno dalla coca cola. E' stata dura allontanarsi da una bevanda così... così... così piacevole e rinfrescante come la Coca Cola ma la caffeina contenutavi mi creava qualche problemino: "sono sveglia già di mio!". La mattina faccio colazione con un infuso alla vaniglia e lampone, dolcificato con del miele all'eucalipto, e un bel pò di biscotti. Al Pomeriggio, tra un paragrafo e l'altro, mi preparo un infuso aromatizzato alla crema di vaniglia e la sera, prima di dormire, bevo la mia adorata camomilla. Ecco le mie tisane:








In questi giorni grigi, sia per lo studio che per il freddo, gli infusi sono davvero l'unica "coccola" che posso concedermi.... Dove potete scovarli? Al supermercato, in erboristeria, nei negozi Bio e chi più ne ha più ne metta! Sono sempre alla ricerca di nuovi gusti... Consigliatemene qualcuno! A presto e Buon Anno!!!!

giovedì 6 dicembre 2012

Natale si, ma a piccole dosi...

Ci risiamo. E' di nuovo natale quasi fosse bastato un battito di ciglia per passare da un anno all'altro senza nemmeno rendersene conto... Vi starete chiedendo perchè ho dato tale titolo ad un post come questo: la spiegazione sta  nel mio disappunto alle riunioni parentali delle feste natalizie! Adoro il Natale, le luci e bla bla bla bla, insomma adoro tutto ciò che concerne l'atmosfera festosa, commerciale e spirituale, sebbene io non sia una credente nel senso stretto del termine. Il Natale in fondo non è che un rito di passaggio che scandisce l'inverno, lo spirito e le tasche.... L'atmosfera preparatoria alla vigilia è ciò che più amo in assoluto: ho già allestito l'albero di natale e agghindato la casa come si deve...







... ma c'è un ma. Non amo proprio le riunioni tra parenti!!! Fustigatemi, imprecatemi contro ma non riesco a farmi piacere le giornate chiusi in casa di qualche parente a far la solita tombolata (che poi mi viene sonno) e a mangiare quintali di cibarie talmente grasse che il fegato chiede la pensione in anticipo: posso sinceramente sopravvivere ad una giornata così, ma che questo rito si ripeta per molti giorni è davvero stancante. Già mi preparo a rispondere alle consuete indiscrete domande familiari... Ammazza oh!!! Mi chiedo per l'ennesima volta, così come ogni Natale: esistono le persone discrete?? Mah!
Fin dall'infanzia, i giorni precedenti al natale sono i migliori...E' un pò come dire che l'importante non è la meta ma il viaggio. Non è retorica. Se vi fermate a riflettere un attimo vi renderete conto che è più gioiosa la preparazione al natale che non il giorno di natale .... Quest'anno sotto il mio albero ci saranno regali sentiti e poco costosi, proprio come ogni anno. La sobrietà non va mai in vacanza.
Vorrei che tutti avessero la possibilità di vivere questo periodo con tanta serenità, e questo è l'augurio che vi mando dalle pagine sgangherate di un blog al confine del web, ma pur sempre sincero, sebbene caustico.

lunedì 3 settembre 2012

Un problema dilagante

Rieccomi care e cari followers! Che piacere rivedervi qui su questa ed altre pagine di blog! Questo post non sarà dedicato, ma solo per il momento, alle mie vacanze estive: esiste un argomento alquanto spinoso che vorrei trattare con voi.... Un argomento che per molte di voi, anche inconsciamente, è e rimane un tabù: "il controllo del cibo". In vacanza ho avuto modo di pensare molto e, facendomi due calcoli, ho notato che tutte le mie amiche hanno dei problemi nel loro rapporto con il cibo.
 
 
 
 
 
 
Uno dei matrimoni a cui ho avuto il piacere di partecipare è iniziato proprio con il malore di una delle mie amiche che, probabilmente, non aveva pranzato! E' una situazione molto grave... Non vi nego che in adolescenza ho avuto anch'io problemi col cibo: una famiglia poco presente, una personalità ipercritica e una società malsana hanno causato quello che io definisco "il periodo buio della mia vita". Controllavo le calorie ingerite e mi punivo se avevo mangiato troppo o se sforavo rispetto alla tabella di marcia che la mia mente aveva creato. La vitalità era azzerata, la percezione del mio corpo e degli altri falsata. Posso pienamente affermare che quello è solo passato...e per fortuna! Quanta polvere ho mangiato prima che mi accettassi per quello che ero e prima che tornassi a godere della vita, ma ce l'ho fatta e adesso godo di ogni cibo che preferisco: un piacere che non toglierei nemmeno al mio peggior nemico! Mi rammarica il fatto che tutte le mie amiche, incredibile ma vero, hanno ancora  problemi di questo genere. Che tristezza vederle guardare il cibo con occhi da lupe affamate e desistere al pensiero dell'assaggio! Che tristezza vederle commentare che questa o quella ragazza sia ingrassata, quando magari è più in forma di loro e non certo sovrappeso. Peso 54 chili per un altezza di 168 cm  e vengo definita "in sovrappeso": vi sembra normale? Come spiegare a certa gente che fare tre pasti in una giornata è un dovere prima ancora che un piacere??? In un mondo del genere cadere nel pozzo del controllo ossessivo del cibo è veramente cosa frequente. Salvatevi, vi prego. Abbiate fame di vita! Un abbraccio...Nina!

venerdì 23 dicembre 2011

Il Natale.... a modo mio!

Ci risiamo. L'antivigilia cade proprio oggi. Tra parenti (uffa) e co. le giornate natalizie trascorreranno all'insegna del  "cibo grasso e portate capienti!"... Ed io diventerò la balena di Mobydick, mentre il mio fegato reclamerà aiuto tra una fetta di pandoro e un babà fatto in casa. Bando alle ciance o ciance al bando (ahahah, così mi piace di più), colgo l'occasione per augurare a voi tutti/e un sereno Natale ed un 2012 altrettanto sereno...perchè diciamoci la verità, la felicità dura un nano-secondo mentre la serenità regala emozioni più durature! 
Ecco il mio albero.... verde e argento... perchè??? All'insegna del riutilizzo, quest'anno ho voluto solo aggiungere delle palline verdi a quelle argentate acquistate lo scorso anno.





Ok...lo so, ci sono due simpatici intrusi dal colore vagameeeeeeente rosso.... Eccovene una foto.



... Si tratta del gufetto rosso che ho acquistato all'oviesse (lo so, la mia è una fissazione!) e del regalo natalizio di Vanessa... Non trovate che siano adorabili????
 Un bacio a tutte e.... Buon Natale da Nina

martedì 6 dicembre 2011

Oggi ho proprio voglia di... tag!

Salve! Dopo aver studiato l'ennesimo capitolo di Storia Contemporanea, la voglia di svagare la mente è tanta, così tra un blog ed un altro incappo in due post, quello di Elisa equello di Fiorellina84 molto interessanti! A volte è così difficile farsi conoscere attraverso il web, quindi... "Perchè non utilizzare un tag per avvicinarsi allo scopo??" In cosa consiste? ...Sono delle semplici domande a cui rispondere:

Cose che posso afferrare da dove sono seduta:

Penne;
Cellulare;
Post-it;
Il testo di Storia Contemporanea;
Ipod;
Lista della spesa;
Agenda;
Burrocacao.



Libri che amo:

L'ombra del vento (Zafòn);
Il giorno in più (Volo);
L'insostenibile leggerezza dell'essere (Kundera);
Il gioco delle emozioni (Osho);
La ragazza con l'orecchino di Perla (Chevaler).



Cosa mi terrorizza:

L'invidia;
La cattiveria;
Il cancro;
Gli incidenti stradali;
I conflitti; 
Perdere le persone che amo.



L'ultima cosa che ho mangiato, bevuto, ascoltato, guardato e comprato:

Finocchi gratinati e petto di pollo (stasera);
Acqua a temperatura ambiente;
"Paradise" dei Coldplay";
"Il più grande spettacolo dopo il weekend"..(Fiorello)
Un paio di stivaletti (domenica pomeriggio).



Cosa voglio ora:

Rivedere alcune persone care;
Tornare indietro nel tempo;
Ricevere regali graditi;
Stirare (non ne ho mai voglia!);
Un cane (oltre al gatto).



Cosa voglio imparare: 
Rispondere a tono;
Ragionare con la testa e non solo con il cuore (troppo istintiva!);
Fare un ottima piega ai miei capelli...quattro!;
Proteggere le persone che amo;
Truccare.



Cosa non mangio:
Cozze;
Yogurt (maleeeeeeeeeeeee!);
Latte (mi piace ma non lo digerisco...);
Pere;
I sottolio che ho aperto...magari ieri sera (Boh!).



Cosa mi da fastidio:

L'invidia;
Il pettegolezzo fine a se stesso;
Aver dato peso a persone che non lo meritavano;
I conflitti televisivi;
Vecchie foto in cui sono presenti i cari scomparsi;
Il mascara sbavato!!


Un colore, un cibo, un personaggio famoso, un animale, un apparecchio elettronico:

Il beige;
La pizza;
Federica Sciarelli ( eheheheh...ognuno ha le sue manie!);
Il gatto;
Il computer.



Personaggi preferiti di Harry Potter:

Non guardo le sage magico-fantastiche...



Cosa mi rende felice:

Un regalo inaspettato;
Uno sguardo inaspettato;
Un complimento sincero (almeno apparentemente!);
Un acquisto makeupposo;
Un abbraccio quando ne ho bisogno;
Svegliarmi la mattina sapendo che in cucina mi aspetta una fetta di torta per colazione;
La pizza di mia madre.


 E' stato di vostro gradimento??? A presto!

lunedì 17 ottobre 2011

Blog action day 2011: il cibo secondo Nina!

Salve! Sebbene in ritardo visto che il Blog Action Day è appena trascorso, partecipo all'iniziativa: creare un post relativo ad uno dei problemi globali più cogenti..."Food"!





Sono europea e di conseguenza il problema della fame nel mondo non dovrebbe toccarmi, eppure da "giovane moglie" ho intravisto (seppure in maniera lontana) cosa può significare non "arrivare a fine mese" e quindi sfamare la mia piccola famiglia: io, Fil e Marilyn. A mandare avanti economicamente la famigliola ci pensa Filippo, mentre la sottoscritta si ingegna a far la studentessa-cuoca-casalinga-animalista-...donna tutto-fare! Non vi nego che a volte vivere con un solo stipendio (... e meno male che c'è) non è semplice. Ricordo i tempi in cui sprecavo il cibo e, sprezzante verso la carne, decidevo di diventare vegetariana. Adesso la scelta la fa lui: il portafoglio! Oggi carne, domani minestrone..Pesce? Mai, o quasi... Vado al banco frigo e il merluzzo congelato mi saluta facendo beffardo l'occhiolino: "mi vorresti eh?!"
Capisco che la questione fame nel mondo sia una brutta gatta da pelare ma, a mio parere, ognuna di noi ha visto da vicino cosa significhi la scelta forzata di certi alimenti piuttosto che altri... Ognuno di noi ha conosciuto l'abbondanza, soprattutto quella degli anni novanta, e l'oggi "diversamente ingegnoso" dal punto di vista mangereccio...
Vi invito a scrivere altrettanti post sulla questione Food...Un  personalissimo pensiero che riguardi il vostro particolare modo di vivere il Cibo in zona crisi!

giovedì 25 agosto 2011

Rieccomi (... e chiacchiere)

Toc toc... Si può? Sono appena rientrata dai miei vagabondaggi siculi e la voglia di farvi assaporare parte delle mie vacanze è tanta.... Le mie scorribande si son articolate in due sessioni: la prima, con il campeggio a Portopalo (punta più a sud della Sicilia); la seconda, con il campeggio alla punta più a nord-ovest della mia isola, Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo!
Le mie vacanze "portopalesi" sono state brevi ma intense. In compagnia di un collega di Fil e della sua famiglia (moglie e figlioletto di quasi un anno), abbiam campeggiato in un campeggio molto carino ed attrezzato della zona. Per Ferragosto si sono uniti amici di amici ed il padre, sorella e fratello del collega di Fil , che per comodità chiamerò Salvo. Vi sembrerà strano ma, nonostante io non fossi particolarmente ispirata a trascorrere le mie vacanze con una ciurma di persone non molto conosciute, mi son divertita e mi son sentita... come dire... a casa, soprattutto da quando è arrivato il padre di Salvo... Non so perchè ma quella famiglia ha ridestato in me la voglia di "calore" che porta con sè l'avere una famiglia coesa. Sarà che la mia famiglia, per quanto eccezionale, è da sempre "complicata", ma a volte serve non sentirsi soli... Vi posto alcune foto qui sotto:

Questa è la nostra casina in trasferta...




... la sagra del pesce di Portopalo




... il menù della sagra...(gnamme!)




La seconda parte delle mie vacanze? Castellammare del Golfo.... In provincia di Trapani, e lontanissima dalle mie parti, è stata una scoperta... Paese  marittimo, con un lungomare molto caratteristico e delle viuzze dense di localini e negozietti molto carini! In questa zona è uscita la mia vena... come dire... da scrittrice anche un pò incompresa.... Scherzo! Diciamo che  con il cappellino di paglia comperato alla modica cifra di € 10 mi sentivo come Virginia Wolf .. Eheheheh!


Mah!




Eccovi una foto che la dice lunga sulla bellezza dei posti in cui mi son trovata a vivere le vacanze:



Castellammare si trova proprio vicino la Riserva dello Zingaro, riserva naturalistica di straordinaria bellezza, e vicino un'altra zona particolarmente nota per le bellezze costiere, Scopello. Unica pecca? L'umidità incredibile accompagnata da una colonia di zanzare che han fatto casa proprio dentro la mia tenda!!!

Posterò altre foto, così da rendervi partecipi delle trascorse giornate... E voi? Dove siete state/i?