Pages

Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2014

Quasi in vacanza...

Dopo più di un mese, torno a scrivere su questo blog.... Mi dispiace non essere stata presente su queste pagine ma alcuni impegni mi hanno assorbito. Dal cantuccio della mia scrivania mi rincuora scrivere articoli per il mio adorato blog. E' uno spazio per me, per i miei pensieri,  oltre che per le mie passioni... e questo l'avrete già capito! 
Non ho ancora  esposto la mia pelle al sole (cosa che mi preoccupa molto, visto che sono sensibile alla luce solare!!!) e, come sempre, dovrò stare attenta se non voglio prendermi scottature di vario genere! ...E voi, usate il filtro solare? Spero di si mie care lettrici: vi assicuro (.. e conosco molti casi) che chi maltratta la propria pelle con scottature e simili, si ritrova poi a pagarne le conseguenze più tardi! Bando alle ciance (ma vi prego, usate il filtro solare eh????) vorrei consigliarvi alcuni libri da leggere per quest'estate ed uno strucante viso economico e delicato.
I libri che vi consiglio sono:

- il rinomato "Stoner" di John Williams (se ancora non l'avete letto);

- "Lettera di una sconosciuta" di Stefan Zweig;





- "L'amore molesto" di Elena Ferrante;

- "Il ballo" di Irène Némirovsky.

Splendidi compagni di ombrellone i suddetti libri....

Tra i prodotti viso più amati in questo periodo vi è l' Acqua Micellare Detergente Venus... Delicata ed economica, se pensate al costo più elevato di un acqua micellare Rilastil!!!

Spero di avervi tenuto compagnia per qualche minuto e.... a presto!!!!

 

sabato 7 dicembre 2013

"Consigli per gli acquisti": Maurizio Costanzo mi fa un baffo:-D

Salve! Come già saprete ho inaugurato un canale youtube da pochissimo tempo e, proprio ieri, mi sono cimentata con un nuovo video tutto natalizio....






Vi ricordate i "consigli per gli acquisti" di Maurizio Costanzo?? Ecco, nel mio ultimo video mi sento un pò "Costanzo show" (ahah come molte signore di una certa età preferivano chiamare proprio il suddetto presentatore). Ciancio alle bande (più carino del solito "bando alle ciance", non credete?) vado a riscaldare la mia nuova borsa dell'acqua calda :-D Per vedere il mio ultimo video e/o iscrivervi al canale potete cliccare qui! Baci dalla vostra freddolosa blogger!

domenica 18 novembre 2012

Review: Due primer-occhi a confronto

Salve carissime e carissimi followers! Per questo post ho pensato ad un argomento "truccoso" così, almeno ogni tanto, non penso ai doveri dello studio.... Vorrei parlare stavolta di primer per occhi! Il primer è diventato ormai per me un alleato indiscusso: solo così riesco ad evitare l'effetto palpebra giallastra con "venuzze" visibili a seguito. E' un prodotto che uso praticamente tutti i giorni anche se con parsimonia, e stando attenta a picchiettarlo bene sulla palpebra, altrimenti l'effetto cerone è assicurato!!!Tempo fa acquistai il primer occhi di Kiko e da subito iniziai ad usarlo ma senza mai rimanerne convinta in toto. Quando il primer Kiko era già in dirittura d'arrivo mi diressi allo stand Essence, senza nemmeno contare troppo di trovare un primer occhi di grande tenuta ed invece.... fu la scelta migliore che potessi fare! I primer occhi che metterò a confronto sono proprio questi due:
 
- Eye Base Kiko;
 
- Primer occhi Essence, linea I love stage.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il primer di Kiko è senza dubbio più costoso,  parliamo naturalmente di costi limitati, rispetto a quello Essence e precisamente ha un costo di € 6,90 mentre quello  Essence circa € 2,99. Il contenuto in primer consta di 10 ml per ciò che riguarda Kiko e di 4 ml per Essence ma.... vogliamo parlare della tenuta e dell'effetto neutralizzante sul colorito spento della palpebra????? Sul sito di Kiko, l'Eye Base sembra essere osannato per le qualità neutralizzanti del tono della pelle e per la capacità di fissare l'ombretto! In verità non posso negare che il primer di Kiko abbia un qualche effetto opacizzante sulla palpebra ma, in quanto a fissaggio e tenuta dell'ombretto, non mi ha lasciata per nulla soddisfatta.
Vogliamo parlare del Primer occhi Essence???? Non c'è paragone! La texture ha proprietà "uniformanti" per ciò che concerne il colorito della palpebra ed è, non posso negare, meno opacizzante di quello Kiko ma la tenuta dell'ombretto è davvero ottimizzata! A volte penso come potessi pretendere che l'ombretto durasse a lungo senza un primer occhi come quello Essence! Una volta steso il primer Essence, e atteso qualche secondo, stendo l'ombretto desiderato e, non potrete crederci, ma il colore rimane davvero a lungo fissato sulle palpebre! Costa poco e fa il suo dovere...Cosa vogliamo di più???

giovedì 3 maggio 2012

Comune come... il ciclo mestruale!


...Di ritorno dalla visita ginecologica: "Che stupida... La dottoressa è stata delicatissima e tu, Nina, non hai quasi dormito stanotte...Per cosa?????". Adesso si tratta di attendere l'esito del pap-test. A dire la verità ho trascorso un ora in sala d'attesa arroventandomi su come mi sarei dovuta rilassare e su come avrei dovuto respirare profondamente (cosa che ho fatto), mentre buona parte delle donne lì presenti declinava la propria tranquilità per una visita fastidiosa ma veloce. Fil è rimasto con me.. in sala d'attesa (eheh...mica scemo il ragazzo).  Come sono solita fare, ho iniziato a parlare con alcune di quelle signore sui "pro e contro" della visita.... e improvvisamente, dal silenzio rotto a tratti da poche parole di circostanza, si è passati al salotto di Uomini e Donne! Fil mi guardava e rideva, ripetendomi: "Certo che istighi sempre nuovi dibattiti!". Non ha tutti i torti... ma vogliamo mettere lo stupore di sentire affermare a donne, che di lì a poco avevano affermato di essere a proprio agio durante il  pap-test, di essere spaventatissime all'idea della visita e di "sudar freddo" (come detto esplicitamente da una signora tra le tante)... E vabbè, che sarà mai!!! Mi son sbottonata io per prima e poi giù una valanga di ammissioni! Non vi dico che compiacimento ritrovare le mie stesse paure in signore già madri di figli adulti. Siamo donne, oltre le gambe, a quanto pare, c'è di più!

p.s: vi ringrazio davvero per come avete cercato, nel vostro piccolo, di aiutarmi a superare la paura... Le vostre esperienze e i vostri consigli sono sempre importanti! Un abbraccio caloroso!




sabato 4 febbraio 2012

Lush: il ritorno!

Si, ho fatto una capatina da Lush proprio la scorsa domenica. Ogni promessa è debita, e poi sapete già che mi sacrifico con piacere!( ehehe) Volete sapere com'è andata?
Inizio subito con il descrivervi la meravigliosa mistione di profumi che arriva alle narici non appena si mette piede dentro il negozietto: spezie, agrumi e vaniglia sono le note profumate che ho avvertito già da subito... Lo stand a vetrate nel quale è collocato il negozio Lush è piuttosto ristretto: ad uno ad uno ci si fa spazio tra saponi, oli solidi e creme varie. Fil, che conosce già le espressioni che faccio quando arrivo in zone di particolare interesse, stava soffrendo il caldo. Mentre mi accingevo ad annusare tutto ciò che mi capitava davanti, arriva la prima commessa che con fare molto gentile si presta a tutte le mie domande, facendomi provare anche un'olio da massaggio con un suo personalissimo massaggio: ecco fatto, mi aveva convinta ad acquistare! Ecco il piccolo bottino:

 Atollo 13 (l'esfoliante); fumantine lush; "i love me" (olio da massaggio)...

  
Ho già provato un pò tutti e tre i prodotti, soprattutto le fumantine visto che stavo finendo quelle che avevo. Una recensione per ogni prodotto ci starebbe bene e così farò appena potrò parlarne più approfonditamente!

Eravamo rimaste alla gentile commessa-massaggiatrice: bene, l'ho eletta commessa dell'anno visto che è riuscita a resistere alle mie continue domande! I prodotti sono un pò "costosini" ma ogni tanto uno strappo alla regola si può fare visto che son prodotti naturali!
Soddisfatta sono uscita dal negozio intenzionata a farvi capanna per il resto dei miei giorni...Fil permettendo!
... E voi come vi siete trovati con i prodotti Lush?

sabato 17 settembre 2011

Recensione: Crema mani all'Arnica di Yves Rocher

Salve! Questo post sarà dedicato alla recensione di una crema mani battente bandiera Yves Rocher. Prima di iniziare è necessario che voi sappiate che le mie mani, essendo iper-lavate ogni giorno (sono fissata...lo so), hanno necessità di essere idratate continuamente...Ed io, da imperturbabile esteta, seguo alla lettera tali prescrizioni. Inutile dirvi quanto possa durare una crema mani...tra le mie mani per l'appunto! Oggi recensirò la crema mani all'Arnica di Yves Rocher, un prodotto che mi ha lasciata alquanto perplessa. Eccola.in tutto il suo splendore...





... Uno splendore che purtoppo si è rivelato solo apparente. Considerate che ho provato la crema nel primo periodo estivo e che il profumo è davvero particolare e piacevole, tuttavia l'impatto dermatologico sulle mie mani non è stato eclatante. E', a mio giudizio, una crema abbastanza mediocre che promette di idratare intensamente le mani e render più belle le unghia: niente di tutto questo! Le unghia non han giovato del trattamento con questa tipologia di crema che peraltro presenta ai primi posti del proprio Inci una componente non indifferente: Vitis Vinifera Seed Oil, componente naturale derivata direttamente dalla vite. Non vi nego che le mani, subito dopo aver spalmato la crema su di esse, risultavano morbidissime tuttavia la sensazione durava poco mentre il profumo continuava a mietere "vittime" attorno a me: la mia gattina Marilyn non lo sopportava molto mentre io la adoravo!
Il mio voto alla crema all'Arnica di Yves Rocher è 6: una crema discreta che non mantiene le promesse...almeno sulle mie mani! 
... E voi, l'avete provata?


lunedì 1 agosto 2011

Ufficialmente in ferie....

Salve followers! Come avrete notato, in questo periodo non ho aggiornato spesso il blog e me ne dispiaccio tanto... Vi comunico che sono finalmente libera da impegni studenteschi, almeno per l'estate! Ieri è stato il mio primo giorno di mare e debbo dire che non mi sono smentita: crema protezione totale e giù, sotto l'ombrellone manco fossi una talpa! Fino a qualche tempo fa ero una lucertola e mi stendevo al sole, così come qui in Sicilia si fa con i "pummarori sciucàti" (pomodori secchi), poi una brutta insolazione mi ha fatto cambiare rotta. Un consiglio? Prendetevi cura della pelle e, senza esagerare come me, avrete una pelle abbronzata e sana!... O volete soffrire le pene dell'Inferno solo per poter dire di essere alla moda? Siete già belle, ma un pò di colorito renderà il tutto più gradevole... Un bacio


martedì 3 maggio 2011

Smalti: Debora Nail Strengthener

Salve! Oggi vi parlerò brevemente di uno smalto indurente per unghia fragili, ovvero il nail stregthener di Deborah! Lo sto usando da quasi un mese sulle mie unghie "post-gel" e debbo dire che  ha risolto il problema...





Sapete già che le unghia che han subito la ricopertura in gel sono fragili anche, e soprattutto, a causa dell'uso della fresa, attrezzo terriiiiiiiiiiiiiiiiibile! Quasi un mese fa, approfittando della mia mania del " si può tutto purchè si sospenda ogni tanto!", ho deciso di togliere il caro amato gel per tornare agli smalti e alla possibilità di scegliere di volta in volta che colore usare.... Non è semplice tornare ad usare lo smalto ed avere già da subito le unghia di qualche mese fa, ma lo smalto indurente di Deborah mi sta aiutando tanto! Io applico in genere più passate di smalto in maniera tale che si crei una sorta di pellicola protettiva e indurente e solo dopo, visto che lo smalto di Deborah è trasparente, applico lo smalto prescelto.... Non dimenticate che lo smalto in questione ha anche un attivatore di cheratina, il che non guasta...
Fatemi sapere che genere di smalti usate...Un saluto dalla vostra sognatrice preferita (spero!)

martedì 22 febbraio 2011

In memoria del mio Nokia N70...

E' deceduto! Due giorni fa, alle ore 23:05, è venuto a mancare l'amico di ben tre anni di chiamate, sms e mms vari...Ne danno il triste annuncio la custodia in jeans, le borse con i loro portacellulari incorporati e tutta la famiglia degli auricolari....Ciao caro! Amico fidato e compagno delle sciocchezze quotidiane, sei andato via senza nemmeno darmi segno delle tue sofferenze...I grandi (cellulari) vanno via così! E dire che di posti ne hai visti....




....Morto un cellulare...sigh sigh...se ne fa un altroooooooooooooooooooo! Pare facile! Mi piacciono a schermo ampio e non i nuovi touch screen perchè rischierei di sfondare lo schermo a colpi di unghia...Mah! Vedremo, per adesso mi riprendo dalla perdita...
E voi, che cellulare mi consigliate?

venerdì 18 febbraio 2011

Primer mon amour!

Oggi vorrei parlarvi di un primer appena uscito ma già molto famoso: l'eye primer di Kiko! Non vi nego che non avevo mai usato prima d'ora un primer per occhi, probabilmente per i costi eccessivi che propinano, e debbo dire che da quando l'ho provato non ne posso fare più a meno!! Il primer di Kiko  si trova confezionato in un tubetto da 10 ml (pochino!!)  e presenta un "falso" colore beige chiaro, e dico falsamente perchè, dopo la stesura sull'occhio, non rimane traccia del colore e penso che questa sia una buona cosa! Non voglio ritrovarmi un occhio "beigeastro" e il resto della carnagione di un altro colore...Dove eravamo rimasti...Ah si! Il primer per occhi di Kiko si stende facilmente e ne basta pochissimo davvero, in più permette una buona durata del trucco sugli occhi! A fine serata (l'ho usato sabato sera ..) sembrava che mi fossi appena truccata! Last but not least...il costo: € 5.90 (se non sbaglio)... Un primer abbordabile anche nel prezzo!!  Se ne avete l'occasione prendetelo al volo...Merita!



giovedì 3 febbraio 2011

Metodi di studio a confronto!

Salve ragazze! In questo periodo di esami, tempo per scrivere post ce n'è poco cosicchè ho pensato di parlare di un argomento attualismo: il metodo di studio, o meglio i metodi! Cè chi preferisce leggere tutto d'un fiato il testo prima di iniziare a sottolineare e ripetere; c è chi preferisce fare i riassunti e chi gli schemi (io sono una di quelli); c è chi è riuscito a seguire le lezioni e così avvantaggiato dagli appunti si crogiola su quale materia dare per prima e poi c è chi, e non sono pochi, prega tutti i Santi pur non essendo cattolico!
Di tutti i metodi che vi ho brevemente descritto sopra, ritengo che pochi siano realmente fruttuosi...
Fare riassunti può essere una perdita di tempo quando di quest'ultimo ce n è poco, così come leggere il libro per poi riprenderlo iniziando a  sottolineare i concetti importanti...Personalmente, se ho tempo, preferisco preparare degli schemi con i quali seguire il discorso all'atto del ripetere, altrimenti sottolineo paragrafo per paragrafo e poi ripeto!
Qual'è il vostro metodo di studio? Postate, se volete, la foto della vostra zona studio!
Ecco la mia! (che casino!!!)