Pages

Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2014

Quasi in vacanza...

Dopo più di un mese, torno a scrivere su questo blog.... Mi dispiace non essere stata presente su queste pagine ma alcuni impegni mi hanno assorbito. Dal cantuccio della mia scrivania mi rincuora scrivere articoli per il mio adorato blog. E' uno spazio per me, per i miei pensieri,  oltre che per le mie passioni... e questo l'avrete già capito! 
Non ho ancora  esposto la mia pelle al sole (cosa che mi preoccupa molto, visto che sono sensibile alla luce solare!!!) e, come sempre, dovrò stare attenta se non voglio prendermi scottature di vario genere! ...E voi, usate il filtro solare? Spero di si mie care lettrici: vi assicuro (.. e conosco molti casi) che chi maltratta la propria pelle con scottature e simili, si ritrova poi a pagarne le conseguenze più tardi! Bando alle ciance (ma vi prego, usate il filtro solare eh????) vorrei consigliarvi alcuni libri da leggere per quest'estate ed uno strucante viso economico e delicato.
I libri che vi consiglio sono:

- il rinomato "Stoner" di John Williams (se ancora non l'avete letto);

- "Lettera di una sconosciuta" di Stefan Zweig;





- "L'amore molesto" di Elena Ferrante;

- "Il ballo" di Irène Némirovsky.

Splendidi compagni di ombrellone i suddetti libri....

Tra i prodotti viso più amati in questo periodo vi è l' Acqua Micellare Detergente Venus... Delicata ed economica, se pensate al costo più elevato di un acqua micellare Rilastil!!!

Spero di avervi tenuto compagnia per qualche minuto e.... a presto!!!!

 

giovedì 27 marzo 2014

Saving Mr. Banks... Tre film in uno!

Hi dear followers! Non potevo non farvi la recensione di un film straordinario come Saving Mr.Banks.... Le righe che seguiranno saranno una breve ma intensa analisi del suddetto film che, credo, potrete ancora vedere nelle sale cinematografiche d'Italia...





Chi è Mr. Banks? Questa è la domanda iniziale a cui sarebbe necessario rispondere, se non altro per farvi ricordare che il suddetto Mr. è per l'appunto il padre "cinematografico" dei due bambini del disneyano film Mary Poppins, impersonato a quel tempo dal superlativo David Tomlinson...
   





Saving Mr.Banks non è altro che la storia della creazione cinematografica di Mary Poppins, a partire dalla personale storia della scrittrice del romanzo da cui il film disneyano trasse ispirazione. Pamela Lyndon Travers, questo il fittizio nome dell'ideatrice letteraria dell'amata "Mary", è un personaggio arguto e pungente, pur rimanendo amabile nel complesso. Sarà stata la caparbia bravura dell'attrice Emma Thompson ad aver dato lustro e coerenza ad una "personaggia" come la Travers? Non lo so ma nel complesso l'intreccio cinematografico e quello letterario si mescolano ed amalgamano perfettamente con la vera storia di "Pamela". Fin dalle prime battute il film, abilmente diretto da John Lee Hancock, riesce a catturare l'attenzione anche dello spettatore meno accorto. A mano a mano che ci si addentra nella storia, è possibile riconoscere le musiche e le amate atmosfere della celebre Mary Poppins.
L'intero cast tra cui Colin Farrel e Tom Hanks, hanno contribuito in maniera magistrale alla riuscita di una non facile mescolanza di generi, atmosfere, emozioni e storie personali all'interno di un universo di rimandi e flash back sempre perfettamente raccordati.
Correte a vederlo!

venerdì 27 settembre 2013

Rubrica "Libri a tu per tu": Finchè le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel

... Ed ecco a voi la prima puntata di "Libri a tu per tu", rubrica nata dalla necessità tutta personale di mettervi al corrente delle mie letture dandovi anche le relative  recensioni. So che molte di voi amano leggere perchè, dietro ogni appassionata di make-up, c'è spesso una mente curiosa ed intelligente, pronta ad entusiasmarsi per nuove letture e storie.
Il libro, come avrete notato già dal "nome" dato al post, s'intitola Finchè le stelle saranno in cielo, e porta la firma di Kristin Harmel, autrice di bestsellers americani e trasmissioni televisive. Quando ho acquistato il suddetto romanzo, non avevo idea di chi fosse la scrittrice nè tantomeno avevo in mente verso quali porti mi avrebbe traghettato un libro profondo come questo. 
 





E' la storia di una discendenza femminile che, partendo dalla co-protagonista Rose, corre avanti e poi indietro intrecciandosi con la Storia, quella con la S maiuscola. La vicenda prende l'avvio in una pasticceria americana in cui Hope, nipote nonchè co-protagonista dell'intreccio, è intenta, come ogni giorno, a preparare muffin e tortine varie secondo le ricette della tradizione familiare. Nulla potrebbe far pensare ad un racconto che porterà le due protagoniste a rivivere le dolorose vicende dell'Olocausto, sulla scìa di una memoria che tutto figura e trasfigura come tanta letteratura suole fare. Rose, una donna anziana, soffre da anni di Alzheimer, una malattia invalidante che la costringe, quasi, a vivere nel passato, dimenticando il presente. Le vicende di nonna e nipote diventeranno un unicuum grazie ad una giornata di insolita lucidità della stessa Rose, in cui quest'ultima consegnerà alla nipote una lista di persone da cercare proprio oltreoceano, a Parigi.
Non posso negarvi che, alle prime battute, il romanzo mi aveva ricordato la banale simpatia di certe fiction americane mentre poi, andando avanti nella lettura, ho iniziato a precepire la Storia nonchè certe vicende a lungo rimaste sopite.
A mio avviso vale proprio la pena leggere un romanzo che mescola, con disinvoltura e modernità, Storia e Racconto, non senza qualche forzatura.

lunedì 12 agosto 2013

"Agosto, blogger mia non ti conosco....!"

Hola! La vostra Nina parte.... per tre "miserrimi giorni", giusto il tempo di trascorrere il ferragosto in campeggio! Quanto vorrei una vacanza più lunga ma, quest'anno, io e Fil abbiam deciso di assaporare brevi scorci d'estate dividendo la vacanza in due mini-vacanze. Prima tappa del tour sarà Portopalo di Capopassero, località alla quale siamo molto affezionati; la seconda tappa prevede un mini-viaggio "settembrino" alla volta della scoperta di una delle più belle e storiche città d'Italia... Secondo voi, di quale città si tratta??? Il quiz è aperto!





...Parto ma non vi lascerò sole: su Instagram posterò alcune immagini del mini-viaggio! Vado a preparare la valigia: il beauty-viaggio è in fase di preparazione: il libro da leggere è già in borsa (Cinquanta Sfumature di Rosso). Voi cosa state leggendo? Dove andrete a Ferragosto? Un saluto dalla vostra Nina

giovedì 16 dicembre 2010

Vita e Svita: un ottima iniziativa...

Nel blog di bussola
 http://girogirogitondo.blogspot.com/2010/12/parola-di-blogger-vita-e-svita.html , c è un interessante articolo relativo alla pubblicazione di un libro, i cui proventi saranno devoluti alla ricerca scientifica contro il cancro....Se potete fateci un salto!
Aiutiamo a sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità della ricerca contro il cancro!!